E’ finita la stagione 2022 e non poteva finire meglio. Francesco Bagnaia ha regalato il mondiale piloti a Ducati che non lo otteneva dal 2007, da Stoner per intenderci.
Tag: dorna
Non chiamateli, vi prego, ordini di scuderia
Stavo cercando di non intervenire sulla questione. Ma non posso farvela passare liscia. C’è qualcosa che sta per accadere nella MotoGP.
La solitudine e la prepotenza disperata del potere nella MotoGP
Sta succedendo qualcosa nel mondiale. Qualcosa che è iniziato molto tempo fa, solo che adesso la Dorna non ha più paura di essere giudicata, lo fa e basta.
Le pagelle di Rio Aprilia
No, non è un errore, ma da oggi in poi, per me la pista argentina si chiama così: Rio Aprilia, altro che Hondo!
Le moto non arrivano in Argentina, è uno scherzo?
In quello che dovrebbe essere il primo giorno di prove libere sul circuito di Termas de Rio Hondo, non si sentiranno motori rombare, ci saranno solo passi veloci dei team manager avanti e indietro tra l’ufficio della IRTA e quello della Dorna per capire dove sia il loro materiale.
Le pagelle del GP d’Indonesia hanno un voto solo
Sciamani, pioggia, polvere, sole e poi tutto il contrario. La Michelin nel pallone, la Dorna schizofrenica. Non ci si capiva nulla.
Covid e guerra, la MotoGP inizia la stagione più complessa
La situazione della guerra in Ucraina sposta ancora in alto tutte le asticelle di attenzione e non solo per la MotoGP.
JuniorGP, oggi è un mini mondiale “europeo”
C’era una volta un campionato monomarca pensato per far emergere i talenti italiani. Era tanto tempo fa, tanto che i ragazzini che hanno partecipato allora sono grandi, uomini e donne fatte, lavorano, dirigono aziende, hanno figli, qualcuno corre ancora in moto o ha raggiunto obiettivi importanti nelle corse. Era il 2006 e per creare un…
SKYPECALL con Marco Masetti
La chiamata di fine anno la faccio con Marco Masetti, giornalista, opinionista, scrittore, commentatore Tv, ma soprattutto amico.
SKYPECALL con Francesco Guidotti
Prima di chiudere il 2021 abbiamo parlato del suo cambio di squadra, dalla Pramac Ducati alla KTM ufficiale, della stagione appena passata e di molti altri temi che potrete scoprire guardando il video!
Vinales adesso è sul mercato
Non poteva continuare e Maverick, che è sempre stato impulsivo da giovane, ha ingoiato sin troppo il rospo.
C’è lavoro nel motorsport, fatevi sotto
Il mondo delle corse non è molto friendly per quanto riguarda le opportunità di lavoro. Fino a poco tempo fa si entrava nel paddock di qualsiasi disciplina motoristica solo e soltanto perché si era del “giro”, ovvero riconosciuti nel campo per il proprio lavoro, con possibilità di ingresso per i “nuovi” pari a zero. I…
MotoGP e SBK, si potrebbe riprendere da Jerez
“In seguito ad una riunione telematica svoltasi questa mattina, giovedì 7 maggio, tra Juan Antonio Marin, vicepresidente del Consiglio dell’Andalusia, Mamen Sanchez Diaz, sindaca di Jerez de la Frontera, e Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sports, le tre parti si sono accordate per proporre al Governo spagnolo per la celebrazione di tre eventi sportivi…
La GP Commission congela lo sviluppo tecnico fino al 2021
Come era prevedibile, la GP Commission, formata da Carmelo Ezpeleta (Dorna), Paul Duparc (FIM), Hervé Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), in presenza di Jorge Viegas (presidente FIM), Corrado Cecchinelli (direttore tecnologico), Carlos Ezpeleta (Dorna) e Mike Trimby (IRTA), collegati in una videoconferenza il 15 aprile 2020, hanno deciso di congelare ogni caratteristica tecnica fino…
SKYPECALL, Con Enrico Borghi analizziamo la situazione attuale del paddock MotoGP
La situazione del paddock della MotoGP è tutta da scrivere. La Dorna sta cercando di trovare delle soluzioni, che di certo non sono facili. Si correrà o si sceglierà di “congelare” tutto e riprovarci il prossimo anno? Rossi sarà una vittima di questa situazione o continuerà la sua lunga carriera? Ho chiesto questo e tante…
Bridgepoint (Dorna) si mette in campo, subito un aiuto ai team privati in crisi per lo stop da Covid
“L’attuale epidemia di coronavirus sta colpendo molte persone, industrie e sport in tutto il mondo, incluso il Campionato mondiale MotoGP ™. Con l’accordo della FIM e il pieno impegno da parte degli azionisti Bridgepoint Capital e CPP Investments, Dorna Sports è orgogliosa di essere in grado di assicurare aiuto alle squadre indipendenti di classe MotoGP…
Regolamenti, tappe, scenari, è il momento di ripensare a tutto
Il coronavirus non sta abbassando la guardia, anzi, in alcuni Paesi ha appena iniziato il viaggio di (poco) piacere. Questo inevitabilmente deve far pensare a tutti noi, che no, non sarà più come prima, anzi, forse quest’anno non sarà proprio più, nonostante gli sforzi della Dorna per tenere in piedi i suoi campionati (MotoGP e…
Imola e la lezione (mancata) sulla responsabilità – UPDATE –
Non sono qui a recriminare su quello che non è successo a Imola domenica scorsa, sono qui a sottolineare quello che è successo. Volevo subito mettere le cose in chiaro, per farvi capire che non mi schiero con nessun fronte, se non con quello della sicurezza. Lo faccio da sempre, del resto, perché non farlo…
Sponsor e manette, il problema è di competitività e opportunità
Ci sono eventi che sono veri e propri terremoti all’interno dei team, un pilota che si fa male, un week end di gara dove i piloti distruggono le moto, ma nulla è come uno sponsor che leggi in cronaca per una vicenda giudiziaria. Mi riferisco al pasticciaccio di Alma Lavoro Interinale, QUI il link all’articolo…
La MotoE sarà un successo, nonostante i tanti errori commessi fino a qui
Non ho dubbi, la MotoE sarà un successo. Forse l’apice della notorietà e il seguito maggiore non avverranno quest’anno, ma sarà una categoria alla quale dovremo tutti porre la nostra attenzione. Non sono tanto i temi ambientali quelli che mi stanno a cuore, piuttosto la tecnologia che evolvendo, farà piazza pulita delle emissioni inquinanti e…
MotoGP e Superbike più vicine che mai
Non so voi, ma la prima gara della Superbike del 2019 a me è piaciuta. Bautista mi ha smentito, mi aspettavo una Ducati buona ma acerba e invece il grande Alvaro ha fatto un capolavoro vincendo 3 gare su tre, due dominate, mentre quella sprint un po’ combattuta. A farne le spese il 5 volte…
La Superbike con le ali, la MotoGP no
Le ali, escono dal portone, rientrano dalla finestra. Nelle ultime stagioni di MotoGP abbiamo assistito alla pantomima delle ali, prima bandite, poi smussate, infine accettate sotto forma di archi chiusi, ellissi improbabili, e ora diffuse in maniera “integrata” alle carene. Poi succede una cosa, la Ducati presenta la sua nuova arma per la Superbike, la…
Multe e debiti potrebbero far uscire Dorna da Bridgepoint
La notizia è comparsa sul sito de El Confidencial qualche giorno fa e naturalmente non è stata ripresa da quasi nessuno. La Dorna sarà costretta a pagare al fisco spagnolo, Hacienda, altri 15 milioni di euro di multa oltre i 32 già comminati in passato per frode fiscale. I conti, i finanzieri iberici, se li…
F1 e MotoGP, il motorsport è anche un affare
Tutti gli addetti ai lavori sanno che prima o poi, quello che succede in Formula 1 succederà altrove nel mondo del Motorsport. Ebbene spesso, se non sempre è così. La Formula 1 è la mamma di tutte le tendenze negli sport del motore, da lei dipendono i calendari delle altre specialità ed è sempre lei…
Quella presenza scomoda in Ducati
Inutile girarci intorno. Inutile fare finta di nulla. C’è un collaudatore veloce, anzi tremendamente veloce che è meglio tenere in panchina. Non solo perché per il momento lo vuole lui, ma anche per il fatto che un suo ritorno, potrebbe destabilizzare l’ambiente più di quanto non succeda adesso che è in panchina. Casey Stoner, pensionato…
Jerez, Fiscalia, Manos Limpias, SEL e gli altri nemici di Carmelo in Dorna
Chi comanda non ha quasi mai la simpatia di chi subisce il suo comando. Non fa eccezione nessuno, dai capi di stato e di governo fino ai capi ufficio, figuriamoci come possa essere simpatico un ometto alto come un adolescente spagnolo, da un quarto di secolo guida – praticamente da solo – tutte le corse di…
Quel momento in cui inizia sul serio
C’è un momento specifico nella vita di un “addetto ai lavori”, dove le cose iniziano a farsi chiare. La prima gara della stagione rappresenta questo momento, al massimo livello. Se ci sono stati, i test fanno quasi parte della stagione precedente, si è viaggiato, si è girato, ma non c’è ancora quell’adrenalina tipica dei giorni…
Il mercato è iniziato, sono iniziati i mal di testa
Non ne avevamo dubbi, ma facevamo scientemente finita di niente. Dopo una stagione travagliata e difficile come quella del 2015, la MotoGP ha cercato di ri iniziare la sua routine come se nulla fosse e invece, non è così. Il fatto che i contratti di tutti, anche di quelli che guidano i camion della Dorna,…
Rossi e il fondamentale 2016 per la MotoGP
Non ero a Barcellona per la presentazione del Team Yamaha, ma ho seguito diligentemente lo streaming. L’evento si è svolto con ritmo preciso, rispettando le aspettative di una presentazione corporate, ma ha anche confermato quanto emerso dalla fine della stagione ad oggi. Valentino Rossi, di solito in ritardo agli eventi con la stampa (ma a…
MotoGP come il Calcio, sempre più lontano dallo sport
Non è facile gestire un campionato del mondo complesso come quello della MotoGP. Il mondiale delle moto spende sempre più soldi e fatica a trovarne nuovi, mentre crescono le personalità al suo interno. Il potere fa gola a molti e qualcuno ne ha molto in mano. Ci sono i dirigenti ma anche i primi attori…