La città più antica del mondo, Roma, ha deciso e ribadito che le auto e le moto d’epoca non possono più circolare.
Categoria: Touring
Parigi non vuole i monopattini e fa bene
Hanno due ruote e un manubrio, per questo me ne occupo. Sono i monopattini elettrici, che creano più difficoltà che vantaggi
L’Italia non è un Paese per la sharing mobility
Li avrete visti in giro, si tratta degli scooter elettrici rossi e bianchi, sono ovunque a Roma e a Milano, ma non per molto.
Le Case giapponesi razionalizzano, i cinesi incalzano. Le moto (non sono) del futuro
E’ in corso il salone della moto e della bici di Milano, l’EICMA e non si può dire che non stia dando spunti di riflessione.
Con la Guzzi V85TT, 7000 km in giro per le Alpi
Questa volta, forse, ho esagerato. La classica sgroppata estiva in moto si è trasformata in una avventura di 7.000 km con un arco ideale di passi alpini che vanno dalla Slovenia alla Svizzera
Addio ai V4 giapponesi, ed è un vero peccato
Honda ha detto stop. Nel suo listino non ci saranno più le gloriose VFR 800 e nemmeno la versione crossover, ovvero la Crossrunner 800.
Cambiamo mentalità, siamo in tempo
C’è un episodio, recentemente accaduto a una persona che conosco, che mi ha decisamente scosso. La notizia è quella di un incidente molto brutto, nella quale chi è rimasto coinvolto, se va bene, avrà la vita rovinata per sempre.
Come scegliere il casco e le gomme
Inizia la stagione motociclistica, è primavera e guerra permettendo, crisi permettendo, siccità permettendo, se ci dice bene, forse riusciremo anche ad andare in moto.
VIDEO, 40 minuti in sella, riassunto dell’Alps Tour 2021 in semi stupid VlogMode
Non lo avevo ancora postato qui, sul blog. Mi sono deciso perché è il periodo delle Feste, ovvero quel momento dell’anno in cui in moto ci andiamo di meno, perché fa freddo, perché se no i regali dove li metto o per semplice pigrizia, che ogni tanto ci sta pure.
Infelici al comando contro le due ruote
Alla vigilia delle feste, cambia sempre l’umore. Si sa, è normale. Il traffico impazzisce, la variante impazza, lo stato d’emergenza viene prorogato, mentre chi è seduto su uno scranno parlamentare non sa come passare il tempo e quindi, fa un esercizio mai fatto prima: pensa.
Perché (anche) l’offerta cinese di moto ci farà restare giovani
Il mercato sta facendo di tutto per non farci invecchiare, la presenza di offerte a basso costo aiutano.
Ducati Top e Honda Flop del 2021
visto succedere nel 2020, non c’è stato un mattatore alla Valentino Rossi o alla Marc Marquez, il pacchetto moto-pilota che sbaraglia la concorrenza sembra essere qualcosa che appartiene al passato.
Cilindrate in aumento e limiti, cosa succede alle moto moderne
Stavo riflettendo su questo aspetto e siccome lavoro nel mondo dell’automotive, mi sono documentato quel poco per scrivere queste righe.
100 anni Made in Italy, buon compleanno Moto Guzzi
Oggi c’è un centenario da festeggiare. Moto Guzzi spegne una torta con candeline a tre cifre, tante per un’azienda che produce moto, in Italia per giunta. La Moto Guzzi è legata a doppio filo con la storia della rinascita del nostro Paese, come la Piaggio, ha rimesso letteralmente in moto l’Italia dopo la seconda Guerra…
La CRF giramondo
Per noi europei pensare a un viaggio in moto significa scegliere una cilindrata importante, molte volte superiore ai 1.000cc. Ebbene le cose non stanno così altrove; in sud America, in Asia, in Indonesia. Si viaggia con qualsiasi cosa abbia due ruote, letteralmente. Così, nella necessità di prendere uno scooter per la città mi sono detto,…
Hayabusa 2021, il ritorno del vero (hyper) Sport Touring
Vi metto li due spicci: Motore da 1.340 cc con una potenza di 190 cv e un’erogazione impareggiabile ai bassi e ai medi regimi e una coppia massima di 150 Nm a 7.000 giri. La velocità massima è autolimitata a 299 km/h. Piattaforma inerziale a sei assi e i più evoluti sistemi elettronici di assistenza alla guida. Inoltre ha di serie…
Fiere e gare, il pubblico rimarrà virtuale anche nel 2021
Chi di voi è disposto oggi a pensare di andare a una fiera di moto o a una gara nel 2021? No perché francamente, i segnali per poter pensare a queste attività non ci sono, ad oggi. La pandemia ancora c’è, il Covid è un nostro compagno di vita e purtroppo di morte per tante…
Addio al museo più alto d’Europa
Inizia male, malissimo il 2021. La pandemia non molla, anzi, rilancia con varianti del Covid ancora più aggressive. In Italia il piano vaccinale – che i media osannano per il numero dei vaccinati – sembra ancora scritto sulla carta della pizza. Il governo (forse) cade e anche io non mi sento tanto bene, come direbbe…
Alps&Gas, 10 giorni in giro per le alpi carniche, della Carinzia e del Tirolo
Agosto, covid, vacanze, distanziamento sociale. Difficile mettere tutto in squadra con questi ingredienti da dover mischiare. Il distanziamento sociale sta limitando di molto gli spostamenti, ma c’è un mezzo di trasporto che alla passione aggiunge il fatto di andare soli; la moto. Quindi anche quest’anno è scattata l’ora di scappare da tutto per rigenerare le…
Diciamolo, l’incentivo per i monopattini è una cagata pazzesca
Tutto si poteva pensare tranne a una stronzata simile. In pieno post covid, con le macerie dell’economia da tirare su, come ha detto un amico “si sta pensando dove mettere il vaso con i tulipani mentre ci sarebbe solo da prendere i mattoni e la calce”. L’ex decreto “Aprile” divenuto “Rilancio”, mette nero su bianco…
Comprare una moto nella Fase2, come si fa
Sembra, pare, si dice, che il virus si stia “ritirando”. Speriamo sia così. Comunque la Fase 2 è iniziata, e adesso tra le cose concesse, c’è anche la visita in concessionaria. Inutile dire che, come già accaduto per tutte le altre nostre abitudini, anche questa – piacevole – visita, si dovrà effettuare con regole precise,…
Il mercato delle moto inizia ora, meglio tardi che mai
“Con le ultime settimane segnate dal blocco della rete di vendita, il mercato di aprile delle due ruote chiude con un netto e atteso – 97% sullo stesso mese dell’anno scorso, mentre i primi quattro mesi del 2020 fanno segnare un – 47% su base annua. Di fronte a questo prevedibile e preoccupante azzeramento del…
SKYPECALL, Massimiliano Gervasio dalla pista all’off road
E’ stato una stelle delle competizioni su pista negli anni 90, Massimiliano Gervasio però ha lasciato le ruote lisce per passare all’off road. Scopriamo insieme un personaggio importante nel panorama motociclistico romano che mette a disposizione la sua esperienza per far scoprire la bellezza del fuoristrada anche a chi è alle primissime armi. Un piacere…
Mercato moto travolto dal Covid a marzo, vendite calano del 66%
Il mese di marzo evidenzia il calo del mercato con 8.512 veicoli immatricolati (scooter e moto), pari a una riduzione del 66% rispetto allo stesso mese del 2019. Poco significative le differenze tra gli andamenti di scooter e moto, con i primi che registrano un calo del 62,7% e 4.701 veicoli venduti e le seconde che evidenziano una riduzione del 69,5% con 3.807 veicoli immatricolati….
BMW e KTM rinunciano a Eicma e Intermot, anche i saloni invernali a rischio Covid?
UPDATE BMW e KTM hanno giocato d’anticipo rinunciando ai saloni EICMA di Milano e Intermot di Colonia. Una decisione preventiva ma se ci pensiamo in linea con le mosse da fare per essere pronti a questi due appuntamenti. Vi spiego. La pianificazione della presenza di una marca a un salone prevede mesi di preparazione. Oltre…
#pendolaires, Bilancio dei 7000 km con la Zontes X310 in Argentina
Il mio lungo viaggio in Argentina è terminato (per ora). Ho percorso circa 6200 km e adesso la Zontes segna sul tachimetro 7000 km, è tempo di fare un bilancio che vi lascio nel video qui sotto. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=uUIULor_GNs] Per chi avesse poca voglia di leggere, vi dico subito che la moto è andata bene,…
#pendolaires, Sulla Ruta 40 con due nuovi compagni di viaggio
Solo ai motociclisti succedono certe cose. Le auto portano indifferenza, quando sei dentro il tuo abitacolo, comodo, dai finestrini quello che succede fuori, ti interessa il giusto. In moto no. L’attitudine a salutarci tra di noi denota una solidarietà vera, come quella che ho sperimentato io stesso. [youtube https://www.youtube.com/watch?v=hpQWrVO-1R0] Partito da Malargue verso sud, sapevo…
#pendolaires, Sulla mitica Ruta 40 e sullo sterrato della Ruta 222
Non mi sono ancora fermato. Dopo essere andato da Buenos Aires al Cile, sono tornato indietro con tutte le buone intenzioni di arrivare in un paio di giorni a Buenos Aires, ma non è andata così. Complice una famiglia permissiva e capace di capire quanto sia importante per me andare in moto, mi sono fermato…
#pendolaires, Coast to Coast da Buenos Aires a Quintero (Cile) su una Zontes X310
Non è come viaggiare in Europa. Non c’entra niente. L’Argentina è Paese enorme, troppo grande per chi viene da quella piccola lingua di terra che si estende nel mediterraneo chiamata Italia. Tutte le volte ci penso, a come si devono essere sentiti i primi emigrati che dalle loro regioni devastate dalla prima e seconda guerra…
Arrivano gli ADAS sulle moto, rimarrà il piacere di guidare?
Secondo un interessante articolo del sito industriaitaliana.it, Bosch fornirà a partire dal 2021 i sensori e i sistemi per consentire a Kawasaki di installare sulle proprie moto alcuni ADAS. Gli “Advanced Driver Assistance Systems” sono quei sistemi elettronici che supportano il guidatore di un veicolo in situazioni di pericolo o emergenza, con lo scopo di…
#pendolaires Ryze Tello, il drone portatile da moto
So già che qualcuno di voi, tra i più esperti di tecnologia, sta già storcendo il naso. Il Ryze Tello non è una novità, è vero, ora si dovrebbe parlare solo del DJI Mavic Mini, del resto è stato presentato solo qualche ora fa.. Ma siccome non sono uno di quelli che fa recensioni di…
#pendolaires Video Test, le Victure AC 400 e 700
Nei giorni scorsi, scorrendo le offerte di Amazon, mi sono imbattuto in due camerine interessanti, almeno sulla carta, le Victure. Non conoscevo questo brand – manco a dirlo – cinese, ma i prezzi direi da giocattolo mi hanno spinto all’insano acquisto. Nel carrello ho messo due action camera, la Victure AC700 4K e la AC400…
#pendolaires, Ok lo confesso sono uscito in moto da solo
Chiedo scusa ai miei amici motociclisti, lo faccio prima così mi scarico la coscienza. Stamattina, mi sono svegliato, ho guardato fuori dalla finestra e c’era un sole bellissimo per essere a ottobre. Non ho esitato nemmeno un momento e sono sceso in garage. Nella mia testa c’era l’idea di farmi un giretto leggero, in solitaria,…
#pendolaires, Comprare una moto in Argentina è (quasi) impossibile
La crisi politica ed economica in Argentina ha impattato anche nei miei affari. Non sto parlando di business milionari, piuttosto della mia volontà di comprare una moto. Vi posso assicurare che ci ho provato, per ora due volte, entrambe finite con un nulla di fatto. La crisi della politica bonariense cosa c’entra con questa futile…
#pendolaires, Viaggiare in Sud America è diverso
I viaggiatori del Sud America non sono spinti da ideali politici come quelli del giovane Ernesto Guevara, che percorse gran parte del continente in sella alla sua “Poderosa”, una Norton 500 del 1939. No, sono spinti dalla necessità di scoprire il loro territorio, che è quasi del tutto selvaggio e sconosciuto anche per noi saputelli…
#pendolaires, Da qui la Cina è più vicina
Il mio punto di osservazione è cambiato. Da quando vivo tra l’Argentina e l’Italia non posso fare a meno di notare come siamo rimasti al palo nel nostro Paese. Non è una critica politica, assolutamente, mi tengo fuori da ogni discorso pruriginoso, mi riferisco al mercato motociclistico. Siamo – giustamente – appassionati dei nostri marchi…
#pendolaires, AFF la fiera del custom d’inverno a Buenos Aires (mega gallery)
Il caso, la combinazione, gli astri allineati, non lo so, mi ci sono trovato. Facendo una passeggiata con la famiglia, nel giorno di festa dedicato alla bandiera argentina (il 20 di giugno) alla scoperta di Buenos Aires, ci siamo addentrati nel bel quartiere di San Isidro, zona nord della capitale, quando la nostra macchina è…
#pendolaires, Ancora un video sulla Zontes X310
Qui sotto trovate un altro video in cui vi faccio vedere le cose veramente interessanti della Zontes X310 che sto provando in Argentina. Più la uso e più mi convinco che questa moto è più che pronta per il mercato italiano, del resto già viene commercializzata in Spagna e Grecia in Europa, mentre in Sud…
#pendolaires, Vlog Prime impressioni Zontes 310X
Qualche tempo fa, scrissi un pezzo, chiedendo “Comprereste una moto completa (ma sconosciuta) che costa pochissimo?“. Ebbene, qualcuno ha risposto, altri amici si sono fatti vivi a voce, di certo l’interesse c’è verso un prodotto, anche se esotico, economico e concreto. Attenzione, se la questione a molti fa storcere il naso, i puristi della moto…
#pendolaires, Primo giro in moto argentino in sella a una rara bolognese
Devo essere sembrato un tossico in cerca della dose, quel pomeriggio di qualche giorno fa, quando ho incontrato Gustavo nel garage di casa a Buenos Aires. Vi racconto. Ero di ritorno dalla spesa con la famiglia quando, dopo aver parcheggiato la macchina, sento un rombo, cupo e sferragliante. Lascio moglie e figlio indietro e mi…
Il sogno di viaggiare da soli per il mondo come Noraly
Ci vuole coraggio, intraprendenza e tanto tempo libero per fare un giro del mondo in moto. Ci vogliono due palle così per farlo da soli. Ebbene, vi voglio raccontare un bel viaggio che è ancora in corso. Lo sta facendo Noraly, una ragazza di 31 anni olandese che sta percorrendo a bordo della sua Royal…
Comprereste una moto completa (ma sconosciuta) che costa pochissimo?
Se vi dicessi 4.450 euro per una moto con trasponder di accensione, fanaleria completa a led, parabrezza regolabile elettricamente, protezioni per la carrozzeria tubolari, abs disinseribile, cruscotto digitale, ci credereste? Sì, difficile da credere, ma è la realtà e non sto parlando di una novità in arrivo per qualche mercato emergente, no, sto parlando di…
#pendolaires, I motociclisti normali penalizzati dai Motochorros
Brutti, sporchi e cattivi. I motociclisti normalmente sono abituati a subire i pregiudizi, ma a volte si esagera. In Argentina, come vi ho fatto leggere nel mio precedente pezzo, i Motochorros sono una piaga. Contro questi ladri senza scrupoli le istituzioni sono dovuti correre ai ripari, in modo drastico e a rimetterci, come al solito,…
#pendolaires, Motochorros, i banditi in moto del Sud America
Sono una vera e propria piaga. Impazzano quasi indisturbati e sono il terrore di tutti a Buenos Aires e in sud america in generale. Sono i Motochorros, spietati rapinatori in moto, che adocchiano la loro preda e con tattiche diverse e adattive, mettono a segno il loro colpo. Questi delinquenti non sono come i nostri…
#pendolaires La questione ambientale – per ora – non preoccupa gli argentini
Sono in Argentina da poco, mi sto guardando attorno, facendo anche dei confronti con le realtà italiane, che conosco bene. Continuo a leggere sui media nazionali italici della questione inquinamento. Una tematica importante, da non prendere sotto gamba. Leggo anche dell’annuncio dei prezzi della nuova Harley elettrica, 34 mila euro (!). Bell’oggetto, visto nel lontano…
#pendolaires Prima parte del diario di un motociclista emigrante
Mi trovo, per cause di lavoro familiari, in Argentina già da qualche giorno. Non avevo avuto un buon approccio con questo Paese del sud america, colpa di paio trasferte a Termas de Rio Hondo per la MotoGP, non troppo fortunate. La fortuna, in questo caso, è quella di essere arrivato in piena estate. Buenos Aires…
I motociclisti non sono scemi
Lo so da una vita, che non sono scemi i motociclisti. Siamo una razza di appassionati, obnubilati dalla bellezza della guida e dalle emozioni che la moto ci trasmette, ma siamo anche una “razza” estremamente attenta e sospettosa. Lo so bene perché qualche anno fa partecipai alla start up del canale a pagamento di SKY…
Eicma, Ducati fa “all in” con la V4, ma è tempo di naked
Che inizio! Eicma ha debuttato, nella sua edizione 2017, col botto. Ducati ha fatto un all in di tutto rispetto, buttando sul piatto una super sportiva che diventa subito il nuovo riferimento della categoria, la Panigale V4 1100. Nella sua versione “standard” questa nuova Panigale viene dichiarata con 214 Cv, che diventano 226 nella versione…
VLOG, Perché l’Austria è il Paese per i motociclisti
Strade perfette, limiti di velocità civili sulle statali, prezzo della benzina basso, vignetta per l’autostrada a costi bassi (5,50€ per 10 gg altro che telepass…) e poi alberghi per chi va in moto. In Austria, noi motociclisti, non siamo un peso. Chi viaggia in quel Paese con la moto non è represso o “cacciato” come…
Vlog, in viaggio con Honda Xadv e Alex De Angelis
Qui sotto trovate il lungo video fatto in viaggio con Honda XAdv verso il GP della Repubblica Ceca, fatto con Alex De Angelis. Si parla delle impressioni di guida, del cambio, del viaggio. Mi direte voi, ma alla fine, com’era questo mezzo? La risposta è nel video, certo, ma vi lascio anche qualche spunto qui…
Video, in viaggio con Honda XADV parte 1
Continuate ad avere pazienza (e pietà), ma ormai ci ho preso gusto… VIDEO QUI
Honda X Adv, ve lo presento
Abbiate pazienza e pietà di me. Qui sotto trovate un video di circa 10 minuti – non sono un vlogger, chiedo venia – dove mi sforzo di presentarvi, rispondendo a qualche domanda ricevuta su Facebook, l’Honda X Adv con il quale quest’anno mi recherò a Brno. Se avete piacere farò altri video per rispondere alle…
Tutto quello che avreste voluto sapere sul mototurismo in una ricerca
Un po’ di tempo fa ho ricevuto a una mail che mi invitava a rispondere ad alcune domande sulla mia esperienza di mototurista. Ebbene, qualcosa si è mosso da quel giorno. Sì perché nella mia mail è arrivato un altro messaggio, di Flavia Cappelloni, una delle ricercatrici che hanno messo in piedi il sondaggio al…
Come preparare un viaggio in moto
Inizia a fare caldo, il meteo sembra clemente, non so a voi ma a me basta per pensare di viaggiare in moto. Lo confesso, non ho mai girato il mondo in moto, non ho fatto imprese memorabili, non ho scritto libri, ma ho fatto tanti km in Europa, in sella a qualunque cosa, spingendomi a…
Salento in moto fuori stagione, viaggio nel barocco leccese
Ancora una volta in viaggio su due ruote, stavolta il lavoro mi ha portato a Lecce, quindi non potevo perdere l’occasione di scendere in moto. Con me un altro incosciente, Max d’Angelo, perché non ne bastava uno con la moto vecchia, meglio essere in due, almeno la sua moto, una Kawasaki ZX9R del 2003 in…
Il trittico in città, necessità o status?
Non so se accade anche dalle parti vostre, ma dove vivo io è una cosa che sto notando con una certa frequenza. Sempre più possessori di moto, no aspettate, sempre più proprietari di BMW GS (di qualsiasi anno e versione), scorrazzano in città con tutte e tre le borse da viaggio montate. La foto che…
Rimettiamo in MOTO l’economia del centro Italia
E’ una nostra responsabilità. Stavolta non c’è goliardia e non ci sono attente analisti tecnico sportive, prendete le mie parole esattamente come le scrivo, perché credetemi è importante. Sapete tutti dell’enorme casino che c’è nel centro Italia grazie ai terremoti che non stanno dando pace tra Lazio, Abruzzo e Umbria. Lo sapete anche se quasi…
300 e dintorni, le moto che ci piaceranno sempre di più
Alzi la mano chi sta pensando di comprare una moto 300cc o giù di lì. Forza, non siate timidi. Eppure proprio voi che storcete il naso a qualsiasi novità che arriva dalle Case in questo nuovo segmento, sarete ben contenti di avere in garage una di queste moto. Non sono impazzito. Scrivo pensando al mio…
Il presenzialista del paddock
C’è un essere mitologico che compare e scompare con la velocità della luce. Non posso descrivervi la fisionomia e nemmeno il sesso, so di certo che ogni età è buona per essere un presenzialista del paddock. Vi spiego come funziona. Stai lavorando nel mondiale, uno qualsiasi, non contano le ruote, l’importante è che ci sia…
Vintage Tour, Che esperienza!
Sono appena rientrato, le mie borse, staccate dalla moto sono ancora per terra, non le ho toccate. Sono appena tornato da una esperienza unica, fatta per oltre mille km da solo e per circa 2600 in compagnia. Sono stati 10 giorni strepitosi, simbiotici con una moto che non mi ha mai tradito, nonostante abbia 30…